Secondo i dati del Tribunale elettorale supremo del Brasile, che verifica il numero di membri che ciascun partito politico dispone, il primo partito del paese, con oltre 2 milioni di aderenti, è il Movimento Democratico Brasiliano che comunque perde in un anno
ContinuaA natale in Burkina Faso un attacco terroristico ha portato alla morte di trentacinque civili, lo scontro tra forze armate e terroristi nelle ore seguenti ha fatto perdere la vita a 18 militari e 85 jihadisti. I gruppi terroristici si richiamano ad
ContinuaDopo la discussione interna al Partito Comunista Tedesco, risoltisi in sede di Comitato Centrale con l’intervento del presidente del Partito, gli scioperi del clima sono uno dei motivi per cui nella regione di Malmö, in Svezia, si è appena scisso il locale
ContinuaIl collega Daniele Pinoja, deputato UDC in Gran Consiglio, ha pubblicato in occasione dell’ultima campagna per le elezioni federali un breve articolo sul tema del clima e dell’ambiente. Approfitto dell’odierno “sciopero per il clima” per rispondergli. Il deputato Pinoja loda infatti l’impegno
ContinuaMentre il caldo e l’umidità abbracciano ancora troppo intensamente Cuba, le ciminiere delle raffinerie di Guanabacoa, oltre il golfo dell’Avana, più in là rispetto al Lenin pensieroso che dalla collina di Regla abbraccia col suo sguardo tutta la città, fino alle estreme
ContinuaDopo l’evento riuscitissimo organizzato al Grotto del Ceneri qualche settimana fa, e di cui abbiamo riferito in quest’altro articolo firmato da Luca Frei (leggi), negli scorsi giorni la Cina è tornata oggetto di una serata di approfondimento, questa volta promossa dal Forum
ContinuaGli Stati Uniti vogliono controllare il flusso delle risorse energetiche e determinare le quote di potere economico e politico degli stati di tutto il Medioriente, ma anche della Russia e della Turchia, inferocite per questo palese attacco alla loro sovranità nazionale e
ContinuaIl giornale finanziario americano Bloomberg è sempre molto ben informato ma certamente non ha simpatie comuniste. Ecco perché è una fonte interessante quando, parlando delle lotte sociali in Cile, afferma senza dubbi che esso è politicamente diretto dal Partito Comunista del Cile
ContinuaQuella verificatasi all’Assemblea Generale dell’ONU è stata una vittoria schiacciante a favore della Repubblica di Cuba, che con 187 voti a favore, 3 contrari e 2 astensioni è riuscita a far approvare dalla Comunità internazionale la risoluzione “Necessità di porre fine al
ContinuaIl Dipartimento federale della difesa della Confederazione Svizzera ha annunciato che, nell’ambito del programma d’armamento 2020 che sarà sottoposto al voto del Parlamento prossimamente, vi sarà anche una voce per l’acquisto dei nuovi apparecchi per le telecomunicazioni. Tali apparecchi non saranno però
Continua