Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 45

In Brasile il PCdoB cresce e guida la lotta contro Bolsonaro. Ma aumenta anche l’estrema destra.

31 Dicembre 2019
America latina/Internazionale

Secondo i dati del Tribunale elettorale supremo del Brasile, che verifica il numero di membri che ciascun partito politico dispone, il primo partito del paese, con oltre 2 milioni di aderenti, è il Movimento Democratico Brasiliano che comunque perde in un anno

Continua

2020, nuovo anno, vecchie strategie

28 Dicembre 2019
Editoriali/Internazionale/Opinione

A natale in Burkina Faso un attacco terroristico ha portato alla morte di trentacinque civili, lo scontro tra forze armate e terroristi nelle ore seguenti ha fatto perdere la vita a 18 militari e 85 jihadisti. I gruppi terroristici si richiamano ad

Continua

Basta scioperi del clima… ed è scissione fra i comunisti svedesi!

25 Dicembre 2019
Europa/Internazionale

Dopo la discussione interna al Partito Comunista Tedesco, risoltisi in sede di Comitato Centrale con l’intervento del presidente del Partito, gli scioperi del clima sono uno dei motivi per cui nella regione di Malmö, in Svezia, si è appena scisso il locale

Continua

Sui cambiamenti climatici USA e Cina sono agli antipodi

29 Novembre 20195 Settembre 2021
Ambiente/Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

Il collega Daniele Pinoja, deputato UDC in Gran Consiglio, ha pubblicato in occasione dell’ultima campagna per le elezioni federali un breve articolo sul tema del clima e dell’ambiente. Approfitto dell’odierno “sciopero per il clima” per rispondergli. Il deputato Pinoja loda infatti l’impegno

Continua

Diario di viaggio a Cuba: più forte delle avversità, verso un mondo multipolare

28 Novembre 2019
America latina/Editoriali/Internazionale/Opinione

Mentre il caldo e l’umidità abbracciano ancora troppo intensamente Cuba, le ciminiere delle raffinerie di Guanabacoa, oltre il golfo dell’Avana, più in là rispetto al Lenin pensieroso che dalla collina di Regla abbraccia col suo sguardo tutta la città, fino alle estreme

Continua

Parlando di Cina emergono i limiti della sinistra europea

20 Novembre 20195 Settembre 2021
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

Dopo l’evento riuscitissimo organizzato al Grotto del Ceneri qualche settimana fa, e di cui abbiamo riferito in quest’altro articolo firmato da Luca Frei (leggi), negli scorsi giorni la Cina è tornata oggetto di una serata di approfondimento, questa volta promossa dal Forum

Continua

A causa degli USA la guerra in Siria continuerà…

14 Novembre 2019
Editoriali/Internazionale/Medio Oriente/Opinione

Gli Stati Uniti vogliono controllare il flusso delle risorse energetiche e determinare le quote di potere economico e politico degli stati di tutto il Medioriente, ma anche della Russia e della Turchia, inferocite per questo palese attacco alla loro sovranità nazionale e

Continua

Confermata l’influenza del Partito Comunista del Cile nelle proteste contro Pinera

14 Novembre 2019
America latina/Internazionale

Il giornale finanziario americano Bloomberg è sempre molto ben informato ma certamente non ha simpatie comuniste. Ecco perché è una fonte interessante quando, parlando delle lotte sociali in Cile, afferma senza dubbi che esso è politicamente diretto dal Partito Comunista del Cile

Continua

L’ONU chiede agli USA di rinunciare all’embargo economico contro Cuba

8 Novembre 2019
America latina/Internazionale

Quella verificatasi all’Assemblea Generale dell’ONU è stata una vittoria schiacciante a favore della Repubblica di Cuba, che con 187 voti a favore, 3 contrari e 2 astensioni è riuscita a far approvare dalla Comunità internazionale la risoluzione “Necessità di porre fine al

Continua

Le telecomunicazioni dell’esercito svizzero in mano a Israele?

30 Ottobre 2019
Internazionale/Medio Oriente/Ticino e Svizzera

Il Dipartimento federale della difesa della Confederazione Svizzera ha annunciato che, nell’ambito del programma d’armamento 2020 che sarà sottoposto al voto del Parlamento prossimamente, vi sarà anche una voce per l’acquisto dei nuovi apparecchi per le telecomunicazioni. Tali apparecchi non saranno però

Continua
Precedente 1 … 43 44 45 46 47 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni