L’accesso alla giustizia rappresenta, almeno sul piano costituzionale, una garanzia del nostro Stato di diritto. Ciononostante, tale garanzia non viene sempre assicurata nella pratica. Non a caso, la facoltà di fare valere i propri diritti si scontra sovente con ostacoli materiali che
ContinuaIl deputato Tiziano Galeazzi (UDC) mi ha coinvolto nell’avanzare una risoluzione che chiedeva al nostro Cantone di proporre alle autorità federali di invitare il governo statunitense e nordcoreano a una conferenza di pace su territorio elvetico (come già avviene per altri conflitti).
Continua“Il volo di Pjatakov” è un’opera estremamente importante nella storiografia italiana (e non solo italiana). Gli autori, facendo un uso sapiente di fonti note e altre più recenti (per le quali è stato fatto anche un originale e inedito lavoro di ricerca),
ContinuaLe organizzazioni ospitanti, veri artefici del Congresso del World Anti-Imperialist Youth Union (WAYU) a Istanbul, hanno dimostrato in questa occasione la loro capacità organizzativa e serietà. Sto parlando dell’Unione della Gioventù di Turchia (TGB) e della Gioventù d’Avanguardia del Partito Vatan. Per
ContinuaIl liberalismo, con le sue relazioni socio-produttive, ha vinto più sul terreno egemonico che in quello economico, perché non solo non ha risolto nessuna delle contraddizioni storiche connesse allo sviluppo, ma ha ulteriormente incancrenito i fenomeni della miseria di massa per la
ContinuaL’articolo che segue – di cui è autore Greg Shupak – è stato pubblicato su “Jacobin” del 18 aprile 2018. La traduzione in italiano è a cura di Damiano Bardelli. Lo scorso 13 aprile, gli attacchi voluti da Trump, Macron e May in
ContinuaNella discussione avuta all’interna del Partito Comunista in merito alla riforma cantonale fiscale e sociale abbiamo analizzato la questione in modo ampio. Non vi sono stati dubbi sul fatto che il referendum andasse lanciato, ma abbiamo seriamente provato anche a vedere nella
ContinuaA quasi un decennio di distanza dalla loro ultima grande mobilitazione, gli studenti svizzeri si sono risvegliati e sono tornati a far sentire la propria voce nelle università e nelle strade di tutto il paese. Come nel 2009, la scintilla che ha
ContinuaAgra, Delhi, Lucknow, cambia poco, ovunque tra i poveri che dormono per le strade e tra i bambini che mendicano, centinaia di giovani occidentali passeggiano, inseguendo il fraintendimento di un’India spirituale, senza accorgersi di come l’induismo sia una religione che promuove il
ContinuaLa Siria baathista è storicamente una nazione amica dei popoli curdo e palestinese. Lo stesso PKK nacque definendosi una organizzazione marxista-leninista e nemica degli Usa, ciononostante entrò in contrasto coi marxisti turchi introducendo, sulla scia del maoista Ibrahim Kaypakkaya, il separatismo curdo. Il generale Hafez al
Continua