Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Asia- Pagina 13

Perché gli USA impediscono la riunificazione delle due Coree?

27 Dicembre 20173 Gennaio 2018
Asia/Internazionale

Le amministrazioni degli Stati Uniti che si sono susseguite a partire dalla guerra di Corea fino ad oggi, senza apprezzabili distinzioni tra democratici e repubblicani, hanno sempre condotto nei confronti della Corea del Nord una politica aggressiva e tendenzialmente bellicista. Il motivo

Continua

La resa inconsapevole di Donald Trump alla Cina

28 Novembre 20175 Dicembre 2017
Asia/Economia e Lavoro/Internazionale/Nord America

Sessant’anni fa l’Unione Sovietica sbalordì il mondo con il lancio del satellite Sputnik. All’epoca Donald Trump aveva 11 anni. Tale manifestazione di superiorità spinse gli Stati Uniti a spendere più dell’URSS in una corsa che portò alla creazione di “internet” e del sistema

Continua

A Pechino si è concluso il 19° congresso del Partito Comunista Cinese

30 Ottobre 20179 Novembre 2017
Asia/Internazionale/Opinione

Dal 18 al 25 ottobre si è svolto a Pechino il 19° congresso del Partito Comunista Cinese. I 2280 delegati hanno lavorato intensamente, nel solco delle linee tracciate dal presidente della Repubblica e segretario del Partito Xi Jinping con la chiara determinazione

Continua

Il Giappone si riarma. Il Partito Comunista ribadisce la pregiudiziale pacifista!

27 Ottobre 201730 Ottobre 2017
Asia/Internazionale

Dopo la seconda guerra mondiale, nel 1945, la Costituzione del Giappone impose una dottrina pacifista: nella legge fondamentale si ripudiò esplicitamente l’uso della forza per risolvere le contese internazionali e, addirittura, ci si negò il diritto di mantenere eserciti regolari. In sé,

Continua

I comunisti russi pronti a un accordo “patriottico” in vista delle elezioni

25 Ottobre 201730 Ottobre 2017
Asia/Europa/Internazionale

Una delegazione del Partito Comunista della Federazione Russa (PCFR), la più influente forza di opposizione al governo di Vladimir Putin, ha partecipato a una conferenza di partiti nazionalisti con l’obiettivo di trovare un candidato condiviso alle elezioni presidenziali del prossimo anno. Il

Continua

Il Nepal verso il socialismo? L’unità dei partiti comunisti aspira alla maggioranza!

5 Ottobre 201723 Ottobre 2017
Asia/Internazionale

Che i comunisti rappresentassero una corrente politica importante nella società nepalese è cosa nota da tanti anni: lo erano persino sotto la monarchia, figuriamoci oggi che proprio su loro iniziativa è stata istituita la repubblica. Più sorprendente è che tre partiti marxisti

Continua

“Governare la Cina” di Xi Jinping, una lettura imprescindibile

28 Settembre 20177 Ottobre 2017
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

“Coltivare e diffondere i valori fondamentali del socialismo è essenziale alla coesione e al consolidamento della società. Dobbiamo recuperare e trasmettere la cultura e l’etica tradizionali attraverso campagne di comunicazione e di educazione ai valori fondamentali del socialismo. Dobbiamo guidare le persone

Continua

Alcune necessarie premesse per affrontare i fatti coreani

18 Settembre 201721 Settembre 2017
Asia/Internazionale/Opinione

La Repubblica Democratica Popolare di Corea è un paese normale, un normale paese socialista di modello sovietico che, nei dati delle Nazioni Unite relative all’ISU, Indice di Sviluppo Umano, è tra le prime al mondo, con risultati anche migliori di molti paesi

Continua

Sì all’abolizione delle armi nucleari: di tutte, non solo di quelle nordcoreane!

16 Settembre 201719 Settembre 2017
Asia/Internazionale

L’ONU ha adottato nei giorni scorsi una serie di ulteriori sanzioni economiche contro la Corea del Nord: il piccolo paese asiatico è infatti colpevole di non rinunciare ai suoi programmi di deterrenza nucleare. La decisione non è piaciuta però al Consiglio Mondiale

Continua

I nordcoreani propongono ai francesi di abbandonare i programmi nucleari

13 Settembre 201717 Febbraio 2019
Asia/Europa/Internazionale

Il governo francese guidato da Emmanuel Macron ha chiesto fermezza contro la Corea del Nord. Il portavoce della diplomazia parigina  Jean-Yves Le Drian ha, dal canto suo, avuto la brillante idea di gettare ulteriore benzina sul fuoco, affermando senza alcuna prova che

Continua
Precedente 1 … 11 12 13 14 15 … 19 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni