Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Asia- Pagina 12

Il Messico batte la Germania, Islanda e Svizzera obbligano Argentina e Brasile al pareggio

23 Giugno 2018
Asia/Internazionale

Pronti via è già fioccano le polemiche a non finire tra i campioni del mondo tedeschi perché i nazionali Ilkay Gündogan del Manchester City e Mesut Özil dell’Arsenal a Londra si son lasciati immortalare a maggio insieme al presidente Recep Erdogan, tuttavia

Continua

La Corea del Nord: un unicum nel mondo per storia e cultura

21 Maggio 201811 Giugno 2018
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

Ringraziamo ComeconTravel – che gestisce i viaggi socio-culturali verso la Repubblica Popolare Democratica di Corea – per averci autorizzato a pubblicare questa testimonianza di viaggio in un paese …misterioso. Ero un po’ eccitato e al contempo spaventato quando si avvicinavano i giorni del

Continua

La mediazione svizzera in Corea: una proposta seria

27 Aprile 2018
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

Il deputato Tiziano Galeazzi (UDC) mi ha coinvolto nell’avanzare una risoluzione che chiedeva al nostro Cantone di proporre alle autorità federali di invitare il governo statunitense e nordcoreano a una conferenza di pace su territorio elvetico (come già avviene per altri conflitti).

Continua

India, i comunisti cercano di contrastare l’ingiustizia e la diseguaglianza

6 Aprile 2018
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

Agra, Delhi, Lucknow, cambia poco, ovunque tra i poveri che dormono per le strade e tra i bambini che mendicano, centinaia di giovani occidentali passeggiano, inseguendo il fraintendimento di un’India spirituale, senza accorgersi di come l’induismo sia una religione che promuove il

Continua

La sfida USA-Cina per l’egemonia tecnologica

5 Aprile 201815 Aprile 2018
Asia/Internazionale

Questa settimana The Economist [1] ha dedicato la propria copertina alla battaglia tra Stati Uniti e Cina per la supremazia digitale. Pur adottando il punto di vista del governo americano, l’articolo è molto utile per collocare il delicato confronto in corso nel

Continua

La nuova via della seta cinese ora interessa anche ai sindacalisti

4 Marzo 201828 Marzo 2018
America latina/Asia/Internazionale

Si è concluso nei giorni scorsi a Pechino il seminario di tre giorni di formazione politica organizzato dalla Federazione Sindacale Mondiale (FSM) e dalla Federazione Cinese dei Sindacati (ACFTU) dedicato ai giovani sindacalisti operai dell’America latina. Il tema di altissima attualità riguardava

Continua

La RSI si schiera con gli europeisti alle elezioni russe?

20 Febbraio 20182 Marzo 2018
Asia/Europa/Internazionale

“Io contro Putin”, a dirlo è una modella 37enne che lancia la sua sfida elettorale (che naturalmente nessuno – tranne i media occidentali – raccoglierà). A spiegarci le ragioni di questa sconosciuta signora è la pagina Facebook ufficiale di “RSInews” che, con

Continua

Elezioni russe: i quattro criminali che simpatizzano per il giovane Navalnij

17 Febbraio 2018
Asia/Europa/Internazionale

Quando si parla di Vladimir Putin in Europa, soprattutto ora che si avvicinano le elezioni presidenziali russe, lo si dipinge sempre come un dittatore, mentre i suoi oppositori sarebbero dei sinceri democratici, perché sono amici dell’Occidente. In realtà il quartetto più agguerrito

Continua

Xi Jinping invita a Pechino 200 partiti da tutto il mondo

1 Febbraio 201820 Febbraio 2018
Asia/Internazionale

Il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato in prima persona all’incontro internazionale organizzato a Pechino dal Partito Comunista Cinese (PCC) con oltre 200 partiti esteri, provenienti da 120 nazioni, svoltosi sul finire del 2017. Stando alle informazioni fornite da Guo Yezhou, vice-responsabile

Continua

Kim Jong Un apre ai “compatrioti del Sud” e nega di voler usare per primo l’arma nucleare

4 Gennaio 201817 Febbraio 2018
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

In occasione del Capodanno, il leader nordcoreano Kim Jong Un si è rivolto alla nazione e alla comunità internazionale per mezzo di una allocuzione pubblica in cui ha tirato un bilancio dell’anno appena conclusosi. Nella prima parte del suo intervento, Kim Jong

Continua
Precedente 1 … 10 11 12 13 14 … 19 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni