Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Samuel Iembo

Samuel Iembo è stato dal 2015 al 2020 coordinatore della Gioventù Comunista Svizzera. Dopo la maturità presso la Scuola Cantonale di Commercio di Bellinzona, ha iniziato un percorso accademico.

Il ritorno della destra in Grecia deve interrogare anche i comunisti

10 Luglio 2019
Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

Alle elezioni svoltesi nei giorni scorsi in Grecia il Partito “Nea Dimokratia”, di centro-destra, conservatore e liberale, torna alla carica dopo l’esperienza di Syriza (sinistra post-comunista). Con quasi il 40% dei voti, il partito conservatore potrà con ogni probabilità governare il paese

Continua

Borse di studio: un cambiamento di linea che rafforza l’unità della sinistra!

1 Giugno 2018
Editoriali/Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

La Gioventù Comunista ha preso conoscenza con curiosità della decisione del gruppo parlamentare del Partito Socialista di lanciare un’iniziativa per il rafforzamento delle borse di studio, allineandosi in questo modo alla posizione più volte espressa in questi anni dal Partito Comunista, da

Continua

La Corea del Nord: un unicum nel mondo per storia e cultura

21 Maggio 201811 Giugno 2018
Asia/Editoriali/Internazionale/Opinione

Ringraziamo ComeconTravel – che gestisce i viaggi socio-culturali verso la Repubblica Popolare Democratica di Corea – per averci autorizzato a pubblicare questa testimonianza di viaggio in un paese …misterioso. Ero un po’ eccitato e al contempo spaventato quando si avvicinavano i giorni del

Continua

La Federazione Sindacale Mondiale smaschera il ruolo delle ONG

13 Marzo 201825 Marzo 2018
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Riportiamo – tradotto in italiano da Samuel Iembo – l’articolo “The NGOs and their role” pubblicato della Federazione Sindacale Mondiale (FSM). La Federazione Sindacale Mondiale (FSM), che rappresenta più di 92 milioni di lavoratori in 126 Stati dei 5 continenti, condanna enfaticamente

Continua

Basta tagli nelle borse di studio, garantiamo il diritto all’istruzione a tutti i cittadini!

7 Febbraio 201827 Febbraio 2018
Editoriali/Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

La Gioventù Comunista (GC) ha preso atto con grande interesse della petizione lanciata dal Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) per un rafforzamento delle borse di studio in Ticino. I tagli promossi dalle autorità in questi ultimi anni e denunciati dal

Continua

Jacqueline Fehr o le pagliacciate della gerontocrazia

1 Luglio 2016
Editoriali/Opinione

La proposta della Consigliera di Stato di Zurigo, la socialista Jacqueline Fehr, di raddoppiare il valore dei voti espressi dai giovani è semplicemente una stupidaggine: lo diciamo senza mezzi termini! Una cosa è chiedere, come abbiamo fatto noi, di concedere il diritto

Continua
Precedente 1 2 3 4

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni