Il movimento operaio è purtroppo pieno di martiri che hanno pagato con la vita i loro ideali coerenti per la giustizia sociale e l’uguaglianza. Molti di loro vengono anche in fretta dimenticati. E’ stato così anche per il rivoluzionario Zeki Ön, freddato
ContinuaIn un momento altamente critico delle relazione fra la Russia e l’Unione Europea e la Nato, nel vivo di questa fiacca campagna elettorale europea, dal “pozzo” in cui mi trovo, desidero affacciare l’ipotesi, ardita in verità, di unire l’Unione Europea e la
ContinuaIl politico senegalese Amath Dansokho, 77 anni, è una delle più note personalità della sinistra africana. Fino al 2012 è stato segretario generale del Partito per l’Indipendenza e il Lavoro (PIT), un’organizzazione di orientamento comunista nata inizialmente con il nome di Partito
ContinuaIl gruppo Facebook “Giù le mani dal Ticino” ha organizzato una “Marcia su Bellinzona” il 25 giugno 2014 contro i lavoratori immigrati e frontalieri, rei di rubare il lavoro ai ticinesi DOC e per dare un segnale alle autorità federali affinché l’iniziativa
ContinuaSi è svolta lo scorso mese di maggio, presso la fiera di Lucerna, la Conferenza dell’aiuto svizzero allo sviluppo. L’ultimo incontro del genere si era svolto a Lugano nel mese di settembre, come avevamo avuto modo di documentare: link. L’importante evento, organizzato
ContinuaE’ dal 2001 che lo Stato Maggiore degli Stati Uniti sta cercando di frantumare il Medio Oriente in una moltitudine di staterelli etnicamente omogenei, in quelle “piccole patrie” che già Friedrich Engels condannava. La mappa della regione rimodellata è stata pubblicata nel
ContinuaIl settimanale tedesco “Die Zeit” è forse il prodotto giornalistico di più alta reputazione in Germania e notoriamente ha una linea editoriale politicamente liberale, genericamente centrista. Non è insomma da ritenere un organo “anti-imperialista” o ostile agli Stati Uniti. Ecco perché quanto successo il 6
ContinuaLa presidente del Brasile, Dilma Rousseff, ha accolto favorevolmente il progetto di legge varato dal parlamento. Per i deputati del Partito dei Lavoratori (PT), del Partito Comunista (PCdoB), nonché per i rappresentanti del movimento studentesco, la conclusione della votazione alla Camera è
ContinuaL’iniziativa popolare Ecopop unisce la protezione dell’ambiente con la politica demografica e migratoria. E questo comporta il rimprovero di essere razzista. Ma «verde» non significa per forza di sinistra: nella tavola genealogica del movimento verde figurano infatti anche dei nazisti. Una vecchia
ContinuaLa violenza fisica sulle donne È più che attuale il problema della violenza sulle donne. Sorprende che sia analizzato solo il suo epilogo e non le cause. L’aggressione di genere e le sue conseguenze suscitano spesso clamore e non senza una sorte
Continua