Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Rossi… a geometria variabile! La dura differenza tra satira e realtà



19 Luglio 20166 Agosto 2016
Ticino e Svizzera

Chi voleva capire ha capito. Chi non vuole capire, non capirà mai. Una frase buona per tutte le stagioni. Anche per questa calda estate, resa ancor più bollente da tentativi di golpe in Turchia, terrorismo e presidenziali statunitensi. Quest’ultima tematica, in particolare,

Continua

La sinistra turca unita contro i golpisti che volevano rovesciare Erdogan.

18 Luglio 20165 Gennaio 2017
Internazionale/Speciale Turchia

Tutti hanno condannato il tentato putsch che avrebbe dovuto destituire con la forza il presidente turco Recep Tayyip Erdogan: dal partito socialdemocratico CHP al partito nazionalista curdo HDP. Si tratta perlopiù di dichiarazioni di circostanza e anche piuttosto tardive, avvenute quando si

Continua
Placeholder Photo

Nessuna farsa in Turchia: gli USA volevano davvero scaricare Erdogan!

18 Luglio 201610 Ottobre 2016
Internazionale/Medio Oriente/Speciale Turchia

Il tentativo di colpo di stato dei giorni scorsi in Turchia ha dato adito a numerose speculazioni. Effettivamente lo scenario che si prospettava nella notte fra venerdi e sabato 15/16 luglio 2016 aveva tratti che potevano stupire chi conosce bene la Turchia,

Continua

E’ una lotta che vede opposta la Turchia all’imperialismo americano!

17 Luglio 20165 Gennaio 2017
Internazionale/Medio Oriente/Speciale Turchia

Pubblichiamo integralmente la lettera che l’Unione della Gioventù di Turchia (TGB) ha inviato alla Gioventù Comunista della Svizzera Italiana in merito al tentato colpo di stato. TGB è l’organizzazione giovanile rivoluzionaria più numerosa della Turchia: essa si concepisce come fronte unito anti-imperialista

Continua

Michel Collon: “il Medio Oriente è l’oggetto di una guerra di ricolonizzazione”

17 Luglio 201626 Agosto 2016
Internazionale/Interviste

Proponiamo di seguito l’intervista integrale al giornalista d’investigazione belga Michel Collon apparsa sull’edizione di maggio 2016 del quadrimestrale d’approfondimento marxista #politicanuova, a cura di Aris Della Fontana e Raffaele Morgantini. Quali sono le principali caratteristiche dei rapporti tra Occidente (Usa ed Europa) e

Continua

Quando l’isteria anticomunista regnava nell’hockey elvetico

11 Luglio 201619 Luglio 2016
Sport/Ticino e Svizzera

Pubblichiamo di seguito la traduzione integrale dell’interessante articolo storico di Pierre Jeanneret, apparso nell’edizione del 24 giugno 2016 del settimanale svizzero romando Gauchebdo. Quando l’isteria anticomunista regnava nell’hockey elvetico Storia – Dalla fine della seconda guerra mondiale la Lega Svizzera di Hockey

Continua

Una brigata di solidarietà svizzera torna in Nicaragua: come negli anni ’80 al fianco di Sandino!

11 Luglio 201618 Luglio 2016
America latina/Internazionale

Saranno circa una cinquantina le persone, membri di associazioni, sindacati e ONG amiche del Nicaragua che formeranno la Brigata di solidarietà che sarà nel paese centro-americano simbolo della Rivoluzione sandinista dal 18 al 28 luglio prossimo per rendere omaggio ai cooperanti internazionalisti

Continua

I sindacalisti inglesi esultano: “another Britain and Europe is now possible”

10 Luglio 201613 Agosto 2016
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

“Fuori dalla UE possiamo partire con il lavoro essenziale di ricostruzione della nostra produzione, nazionalizzare le nostre ferrovie, i servizi postali, le compagnie di servizi ed energetiche; possiamo reinvestire nei nostri servizi pubblici e nelle persone che li forniscono. Possiamo proteggere il

Continua

Le vittorie degli altri sono “fichissime”

6 Luglio 201611 Luglio 2016
Ticino e Svizzera

Il 5 giugno è stato un appuntamento denso di emozioni e interesse per i numerosi oggetti posti in votazione, sia a livello federale che cantonale. In Ticino la carne al fuoco era molta: la “tassa di collegamento” e la nuova legge sull’Ente

Continua

Quando il nazionalista britannico Farage ruba il mestiere ai socialisti europei…

3 Luglio 201610 Luglio 2016
Europa/Internazionale

Ci sono stati due discorsi che, l’altroieri al Parlamento europeo, hanno fotografato il momento che sta vivendo l’Unione Europea dopo il Brexit. Il primo, di Nigel Farage, leader dei nazionalisti dell’United Kingdom Independence Party (UKIP), è stato nonostante il suo essere di

Continua
Precedente 1 … 60 61 62 63 64 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni