Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

La campagna contro l’acquisto degli aerei militari “Gripen” torna a far discutere

28 Aprile 201823 Maggio 2018
Ticino e Svizzera

Vi ricordate la vittoria contro l’acquisto degli aerei militari Gripen? Quella vittoria arrivò dopo 30 anni dalla vittoria contro le nuove piazze d’armi. L’occasione per riparlarne è dato dal documentario “Das Gripenspiel” (già recensito sul nostro portale da Lea Ferrari: https://www.sinistra.ch/?p=6122) che

Continua

Geopolitica multipolare e il ruolo della gioventù. Presente pure una delegazione svizzera.

15 Aprile 201826 Aprile 2018
Internazionale/Medio Oriente

La Seconda Sessione di discussione al Congresso dell’Unione Mondiale dei Giovani contro l’Imperialismo (WAYU) si è svolta a Istanbul, presso la sala del consiglio comunale di Sisli. All’evento hanno preso parte 25 organizzazioni da tutto il mondo, perlopiù asiatiche, ma non mancava

Continua

La sfida USA-Cina per l’egemonia tecnologica

5 Aprile 201815 Aprile 2018
Asia/Internazionale

Questa settimana The Economist [1] ha dedicato la propria copertina alla battaglia tra Stati Uniti e Cina per la supremazia digitale. Pur adottando il punto di vista del governo americano, l’articolo è molto utile per collocare il delicato confronto in corso nel

Continua

No alla riforma fiscale. Il Partito Comunista protesta: “si fanno regali ai ricchi e poi si taglia sulle borse di studio!”

27 Marzo 2018
Ticino e Svizzera

Si è svolta questa mattina a Manno la conferenza stampa del Comitato unitario contro i regali fiscali ai milionari e alle grandi aziende sulle spalle della popolazione, promosso dal sindacato UNIA e a cui aderiscono il Partito Comunista, i Verdi, il Partito

Continua

Giovani contro l’imperialismo a congresso. Ribadita la necessità della sovranità contro la globalizzazione.

26 Marzo 20185 Aprile 2018
Internazionale/Medio Oriente

Si è svolto lo scorso 18 marzo il 2° Congresso della World Anti-Imperialist Youth Union (WAYU), l’unione internazionale dei giovani contro l’imperialismo. Il sodalizio, fondato nel 2014, si è riunito a Istanbul presso la sala del consiglio comunale di Sisli. Il giorno

Continua

La nuova via della seta cinese ora interessa anche ai sindacalisti

4 Marzo 201828 Marzo 2018
America latina/Asia/Internazionale

Si è concluso nei giorni scorsi a Pechino il seminario di tre giorni di formazione politica organizzato dalla Federazione Sindacale Mondiale (FSM) e dalla Federazione Cinese dei Sindacati (ACFTU) dedicato ai giovani sindacalisti operai dell’America latina. Il tema di altissima attualità riguardava

Continua

La RSI si schiera con gli europeisti alle elezioni russe?

20 Febbraio 20182 Marzo 2018
Asia/Europa/Internazionale

“Io contro Putin”, a dirlo è una modella 37enne che lancia la sua sfida elettorale (che naturalmente nessuno – tranne i media occidentali – raccoglierà). A spiegarci le ragioni di questa sconosciuta signora è la pagina Facebook ufficiale di “RSInews” che, con

Continua

Xi Jinping invita a Pechino 200 partiti da tutto il mondo

1 Febbraio 201820 Febbraio 2018
Asia/Internazionale

Il presidente cinese Xi Jinping ha partecipato in prima persona all’incontro internazionale organizzato a Pechino dal Partito Comunista Cinese (PCC) con oltre 200 partiti esteri, provenienti da 120 nazioni, svoltosi sul finire del 2017. Stando alle informazioni fornite da Guo Yezhou, vice-responsabile

Continua

Nuovi insulti a Bertoli: ora basta con gente come Bouvet! 

24 Gennaio 20189 Marzo 2018
Ticino e Svizzera

Qualche tempo fa il ministro Manuele Bertoli veniva ricoperto da uno strato chilometrico di fango per aver osato affermare, in qualità di Presidente del Governo cantonale, che si sarebbe dovuti tornare alle urne per sistemare la situazione scaturita dall’iniziativa «contro l’immigrazione di

Continua

Il Tribunale federale annulla la legge anti-sindacale del Canton Ticino. Vittoria della VPOD e della sinistra.

29 Dicembre 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Nel 2011 il Consiglio di Stato del Cantone Ticino ha promulgato una risoluzione concernente l’accesso dei rappresentanti dei sindacati agli stabili dell’amministrazione cantonale. La stessa prevedeva che l’accesso agli stabili amministrativi per svolgervi attività sindacali per principio non era ammesso. Le richieste

Continua
Precedente 1 … 39 40 41 42 43 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni