Settant’anni fa, la Guerra Fredda affondava le sue radici dentro la penisola, il Fronte Democratico Popolare, composto dal Partito Comunista Italiano (PCI) e dal Partito Socialista Italiano, raccoglieva il 31% alle elezioni parlamentari per la prima legislatura repubblicana. Solo l’intelligenza politica di
ContinuaAgra, Delhi, Lucknow, cambia poco, ovunque tra i poveri che dormono per le strade e tra i bambini che mendicano, centinaia di giovani occidentali passeggiano, inseguendo il fraintendimento di un’India spirituale, senza accorgersi di come l’induismo sia una religione che promuove il
ContinuaQuando si parla di Vladimir Putin in Europa, soprattutto ora che si avvicinano le elezioni presidenziali russe, lo si dipinge sempre come un dittatore, mentre i suoi oppositori sarebbero dei sinceri democratici, perché sono amici dell’Occidente. In realtà il quartetto più agguerrito
ContinuaLa rabbia contro l’Europa e l’euro che certo deborda oltre la ragionevole avversione al liberismo speculativo della casta eurocratica, nasce dalla consapevolezza dei cittadini della violenza e dell’imbroglio perpetrato contro i lavoratori delle nazioni europee da parte dell’élite politico – finanziaria che
ContinuaNon si ha notizia di un supporto degli internauti statunitensi agli yemeniti che muoiono da anni per la guerra sotto le bombe saudite, mentre il loro aiuto ai manifestanti iraniani è spiegato nei telegiornali europei, i quali alle proteste di Teheran dedicano
ContinuaSono i primi anni ’60 e al torneo di Viareggio due ragazzi si rincorrono e si strattonano. Uno è il giovane attaccante interista Roberto Boninsegna, l’altro è il sampdoriano Francesco Morini. Le loro sfide caratterizzeranno il decennio successivo, fino a sfumare una
ContinuaIn Cile alle elezioni parlamentari e al primo turno delle presidenziali ha partecipato il 49, 4% degli elettori, astenuto il 50,64 %, un dato abbastanza sconfortante in ragione anche del fatto che per la prima volta si passava ad un sistema principalmente
ContinuaLo svolgimento, alla fine degli anni ’80 del Maxiprocesso di Palermo voluto dal procuratore Antonino Caponnetto e portato avanti dal Pool formato da Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Leonardo Guarnotta e dal giovane e notoriamente comunista Giuseppe Di Lello, scatena la mafia. La
ContinuaLe trentadue finaliste del mondiale russo che si svolgerà da metà giugno alla finale del 15 luglio 2018 ci sono tutte. La Russia, guidata dall’osseta Stanislav Salamovič Čerčesov, già portiere ai tempi sovietici, cercherà di offrire una prestazione all’altezza di quella che
ContinuaNel 1984, ancora pochi anni fa, il colonialismo più brutale e razzista era praticato dai bianchi in Rhodesia, un’indipendenza fittizia era stata dichiarata anni prima senza alcuna efficacia e quando li movimento dei neri, fratello di quello della Namibia e di quello
Continua