Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Internazionale- Pagina 59

Das Kongo Tribunal: tiepida e disimpegnata denuncia o reale contributo nella lotta all’imperialismo occidentale?

16 Agosto 2017
Africa/Internazionale/Opinione/Speciale Pardo 2017

Tra le pellicole degne di nota di questa 70esima edizione del Festival internazionale del film di Locarno vi è senza dubbio Das Kongo Tribunal di Milo Rau (Svizzera 2017, 100’). Questo vivace e godibile documentario ha il merito di affrontare un tema spinoso e

Continua

La comunità coreana negli USA manifesta per la pace e chiede a Trump di fermarsi!

14 Agosto 2017
Asia/Internazionale/Nord America

Il Workers World Party (WWP), un partito di ispirazione marxista statunitense guidato da Larry Holmes e particolarmente attivo contro le politiche belliciste del proprio Paese, ha organizzato una manifestazione lunedì 14 agosto nei pressi del Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, per chiedere

Continua

I dissidenti cinesi usati dall’Occidente per indebolire il dragone rosso

14 Agosto 2017
Asia/Internazionale

Il Premio Nobel per la Pace del 2010, il “dissidente” cinese Liu Xiaobo è deceduto il mese scorso a causa di un cancro al fegato. Liu era convinto che solo altri 300 anni di colonialismo occidentale avrebbero garantito il progresso in Cina

Continua

Lo spartiacque della sinistra è il Venezuela

13 Agosto 201726 Agosto 2019
America latina/Opinione

La difesa del Venezuela è oggi più che mai lo spartiacque fra la sinistra cosmopolita (a parole) e filo-atlantica (nei fatti) da un lato, e la sinistra anti-imperialista (a cui il Partito Comunista si riconosce) dall’altro. E’ lo spartiacque anche fra chi

Continua

Palestina: una storia di colonialismo, apartheid e resistenza

13 Agosto 201714 Agosto 2017
Asia/Internazionale

Il 5 giugno 1967 all’alba, l’esercito israeliano distrugge al suolo l’aviazione militare egiziana. In sei giorni conquista il Sinai, il Golan siriano e la parte della Palestina storica che era sfuggita al suo controllo nel 1948: la Cisgiordania, Gerusalemme Est e Gaza.

Continua

Eppure una volta gli Stati Uniti e la Corea del Nord si parlavano…

11 Agosto 201727 Gennaio 2020
Asia/Internazionale

Nel contesto di grave tensione militare nella penisola coreana e i toni incandescenti dell’inquilino della Casa Bianca Donald Trump, il ruolo della Cina potrebbe essere molto importante al fine di evitare una guerra. Il Partito Comunista Cinese sta infatti lavorando per ricostruire l’arduo dialogo tra

Continua

Il Venezuela e la questione della difesa del potere rivoluzionario

7 Agosto 201713 Agosto 2017
America latina/Editoriali/Internazionale/Opinione

Il compagno Giorgio Langella, segretario regionale del Partito Comunista Italiano (PCI) del Veneto e membro della Direzione Nazionale, qualche giorno fa ha fatto circolare un intervento del senatore Corsini (esponente di “Articolo Uno-MDP”) sulla questione del Venezuela. Riportiamo, per brevità, le parole

Continua

Il problema del Venezuela non è la scarsità, ma l’eccesso di democrazia!

2 Agosto 20177 Agosto 2017
America latina/Internazionale

In Venezuela non c’è il Partito unico. Vi sono oltre cento tra partiti e partitini che si organizzano liberamente. In Venezuela c’è piena libertà di stampa e di opinione: solo il 5% delle emittenti radio e tv appartiene allo Stato, un 25%

Continua

Assemblea costituente, victoria popular!

31 Luglio 2017
America latina/Internazionale

“Chavez per sempre, ora la Costituente”. Nelle file ai seggi c’è sempre chi fa musica, balla, ritma gli slogan. Una splendida ragazza afrovenezuelana danza e canta con una voce vibrante. Siamo all’interno del Poliedro, il grande spazio per gli eventi ora adibito

Continua

Il Venezuela resiste e continua a rafforzare la sua democrazia socialista!

31 Luglio 20172 Agosto 2017
America latina/Editoriali/Internazionale/Opinione

Le forze di sinistra e patriottiche del Venezuela hanno vinto! Ammetto di essere stato scettico sulla Costituente: ne avevo anche parlato con l’Ambasciatore venezuelano qualche settimana fa durante un colloquio personale a Berna, poiché si trattava di una scelta non priva di

Continua
Precedente 1 … 57 58 59 60 61 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni