Sabato 24 novembre il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) si è riunito in assemblea generale a Locarno nella pittoresca Casa Gabi di Solduno per rinnovare gli organi statutari, discutere dei più pressanti problemi dei giovani ticinesi e pianificare la strategia
ContinuaIl prossimo 25 novembre saremo chiamati a esprimerci sull’iniziativa per l’autodeterminazione, un oggetto la cui complessità, va riconosciuto, non è sempre stato compensata dal consistente numero di contributi apparsi al riguardo. Se a un estremo assistiamo a una retorica, rozza e grossolana,
ContinuaAnche a Stabio i neo-papà potranno godere di un congedo paternità di 20 giorni. Dopo Bellinzona e Castel San Pietro, un altro Comune ticinese compie un importante passo avanti per una socialità più vicina alle esigenze della popolazione. Si tratta di un
ContinuaSabato scorso a Bellinzona erano in centinaia a sfilare sul Viale Stazione contro l’aumento dei premi di cassa malati, gli ennesimi di una lunga serie. Manifestazioni simili si sono svolte anche a Losanna, Neuchâtel, Bienne, Berna e Monthey. I cittadini erano mossi dalle federazioni dell’Unione
ContinuaIl bellinzonese Samuel Iembo è stato rieletto recentemente quale coordinatore della Gioventù Comunista (GC), il movimento giovanile del Partito Comunista. Iembo, 26 anni, studente universitario, è in carica dal 2015. Il coordinamento della GC è stato poi completato con alcuni nomi nuovi:
ContinuaOggi, 7 novembre 2018, in vari istituti scolastici ticinesi studentesse e studenti hanno manifestato in difesa del diritto allo studio. Numerosi studenti hanno esposto degli striscioni, rivendicando la fine dei tagli al sistema di aiuto allo studio e perorandone il rafforzamento. Il
ContinuaIl Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), venuto a conoscenza del nuovo caso di abusi militari verificatosi nella caserma di Isone, non può esimersi dal formulare alcune considerazioni al riguardo. Da questo nuovo episodio emerge chiaramente come il fenomeno degli abusi d’autorità
ContinuaIl Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha preso atto con rammarico della decisione popolare di non avviare la sperimentazione del progetto “La scuola che verrà”. Pur cosciente degli importanti limiti e difetti della riforma proposta, il SISA aveva ritenuto importante poter
ContinuaIl Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) comunica con soddisfazione l’approvazione, avvenuta la scorsa settimana, di una risoluzione a favore del rafforzamento delle borse di studio in quattro assemblee studentesche di altrettante scuole superiori del Cantone. Le studentesse e gli studenti
ContinuaIl dibattito sull’iniziativa popolare “Per la sovranità alimentare” si sta giocando, come sembra essere sempre più la prassi comune, sulle paure della popolazione, intimidita dagli slogan roboanti degli oppositori. Tuttavia, buona parte delle argomentazioni addotte da chi vuole affossare l’iniziativa sono non
Continua