Sul sito internet del quotidiano svizzero “Neue Zürcher Zeitung” del 18 luglio 2016 è apparso questo interessante articolo di Valerie Zaslawski intitolato “L’avversario di Erdogan mette radici” (leggi), che la redazione di Sinistra.ch ha voluto tradurre in italiano e che inizia con
ContinuaNon mancano le affermazioni trovate leggendo nel web, sui social network o sui giornali occidentali che denotano ben poca conoscenza della realtà turca. Mezze verità o “bufale”, spesso dovute a una lettura eurocentrica della realtà. Sinistra.ch ha chiesto al segretario del Partito
ContinuaIl governo a guida socialdemocratica (kemalista) uscito sconfitto dalle elezioni del 2002 fu sostituito da Recep Tayyip Erdogan, un “islamico-moderato” come veniva allora dipinto all’unisono dai media occidentali e dall’Unione Europea. Erdogan era alleato a quel tempo di Fetullah Gülen, un importante
ContinuaTutti hanno condannato il tentato putsch che avrebbe dovuto destituire con la forza il presidente turco Recep Tayyip Erdogan: dal partito socialdemocratico CHP al partito nazionalista curdo HDP. Si tratta perlopiù di dichiarazioni di circostanza e anche piuttosto tardive, avvenute quando si
ContinuaIl tentativo di colpo di stato dei giorni scorsi in Turchia ha dato adito a numerose speculazioni. Effettivamente lo scenario che si prospettava nella notte fra venerdi e sabato 15/16 luglio 2016 aveva tratti che potevano stupire chi conosce bene la Turchia,
ContinuaPubblichiamo integralmente la lettera che l’Unione della Gioventù di Turchia (TGB) ha inviato alla Gioventù Comunista della Svizzera Italiana in merito al tentato colpo di stato. TGB è l’organizzazione giovanile rivoluzionaria più numerosa della Turchia: essa si concepisce come fronte unito anti-imperialista
Continua