Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Sfoglia categoria

Europa- Pagina 21

La critica all’UE e alla NATO al centro dell’incontro fra comunisti svizzeri e danesi

11 Giugno 201823 Giugno 2018
Europa/Internazionale

Da tre anni nel centro di Copenhagen sorge un edificio che è nel contempo sede del Partito Comunista della Danimarca (KP), redazione del giornale marxista “Arbejderen” (Il Lavoratore) e sede della tipografia che con la sua rotativa garantisce la pubblicazione quattro volte

Continua

Per l’Italia l’urgenza di una sinistra sovranista e solidale

29 Maggio 201813 Giugno 2018
Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione

Raccontare che cosa succeda in Italia è abbastanza difficile. I due maggiori partiti europei (perché sono l’Europa e le scelte di politica internazionale che determinano il quadro politico), ovvero i socialdemocratici rappresentati dal Partito Democratico di Matteo Renzi, e i popolari rappresentati

Continua

70 anni fa: comunisti e socialisti italiani riuniti sotto il simbolo di Garibaldi

17 Aprile 2018
Europa/Internazionale

Settant’anni fa, la Guerra Fredda affondava le sue radici dentro la penisola, il Fronte Democratico Popolare, composto dal Partito Comunista Italiano (PCI) e dal Partito Socialista Italiano, raccoglieva il 31% alle elezioni parlamentari per la prima legislatura repubblicana. Solo l’intelligenza politica di

Continua

La Federazione Sindacale Mondiale smaschera il ruolo delle ONG

13 Marzo 201825 Marzo 2018
Economia e Lavoro/Europa/Internazionale

Riportiamo – tradotto in italiano da Samuel Iembo – l’articolo “The NGOs and their role” pubblicato della Federazione Sindacale Mondiale (FSM). La Federazione Sindacale Mondiale (FSM), che rappresenta più di 92 milioni di lavoratori in 126 Stati dei 5 continenti, condanna enfaticamente

Continua

In Portogallo governa la sinistra: un bilancio di metà legislatura

20 Febbraio 20184 Marzo 2018
Europa/Internazionale

È il 04 ottobre 2015. In Portogallo i cittadini sono chiamati a rinnovare l’Assemblea della Repubblica, dopo quattro anni di governo di destra, caratterizzato da forti misure di austerità e da riforme draconiane imposte dalla troika (UE, BCE, FMI). La destra, composta

Continua

La RSI si schiera con gli europeisti alle elezioni russe?

20 Febbraio 20182 Marzo 2018
Asia/Europa/Internazionale

“Io contro Putin”, a dirlo è una modella 37enne che lancia la sua sfida elettorale (che naturalmente nessuno – tranne i media occidentali – raccoglierà). A spiegarci le ragioni di questa sconosciuta signora è la pagina Facebook ufficiale di “RSInews” che, con

Continua

Elezioni russe: i quattro criminali che simpatizzano per il giovane Navalnij

17 Febbraio 2018
Asia/Europa/Internazionale

Quando si parla di Vladimir Putin in Europa, soprattutto ora che si avvicinano le elezioni presidenziali russe, lo si dipinge sempre come un dittatore, mentre i suoi oppositori sarebbero dei sinceri democratici, perché sono amici dell’Occidente. In realtà il quartetto più agguerrito

Continua

Riina porta con sé parte della verità sulla trattativa tra Stato italiano e mafia

17 Novembre 201725 Novembre 2017
Europa/Internazionale

Lo svolgimento, alla fine degli anni ’80 del Maxiprocesso di Palermo voluto dal procuratore Antonino Caponnetto e portato avanti dal Pool formato da Giovanni Falcone, Paolo Borsellino, Leonardo Guarnotta e dal giovane e notoriamente comunista Giuseppe Di Lello, scatena la mafia. La

Continua

I comunisti portoghesi spiegano: “patriottismo e internazionalismo sono inseparabili”!

12 Novembre 201715 Novembre 2017
Europa/Internazionale

“Un partito comunista che sottovaluti il quadro internazionale della sua lotta e dimentichi i suoi doveri di solidarietà con gli altri popoli, cade in un ristretto nazionalismo e si condanna all’isolamento e alla sconfitta. Un partito comunista che non ritenga che il

Continua

La borghesia trasforma in farsa l’identità catalana

6 Novembre 2017
Europa/Internazionale/Opinione

Dal 1978 esistono in Spagna 17 Comunità autonome, previste dalla Costituzione dello stesso anno, nel 1979 è approvato lo Statuto della Catalunya, nel 2006 un testo migliorativo è approvato dal Parlamento Catalano con il voto favorevole di 120 membri su 135, quindi

Continua
Precedente 1 … 19 20 21 22 23 … 37 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni