Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Rudi Alves

Rudi Alves, classe 1998, è coordinatore del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA). E' attivo anche nell'Associazione in difesa del servizio pubblico del Canton Ticino.

I licei ticinesi e il Csia chiedono di rafforzare le borse di studio

10 Ottobre 2018
Editoriali/Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) comunica con soddisfazione l’approvazione, avvenuta la scorsa settimana, di una risoluzione a favore del rafforzamento delle borse di studio in quattro assemblee studentesche di altrettante scuole superiori del Cantone. Le studentesse e gli studenti

Continua

Morel: uno spazio culturale indipendente da rafforzare, non da limitare!

22 Maggio 2018
Editoriali/Opinione/Ticino e Svizzera

Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha appreso con rammarico della decisione della Città di Lugano di sospendere i permessi allo spazio Morel, in seguito agli avvenimenti del 3 maggio scorso. In continuità con quanto già rivendicato in passato (si

Continua

Onorevole Quadri: se c’è qualcuno che deve studiare, quello è proprio lei!

24 Marzo 201828 Marzo 2018
Editoriali/Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

In Ticino, la settimana d’azione nazionale in difesa dell’istruzione si è conclusa oggi con un’ultima azione di protesta a Lugano: su iniziativa del Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA), i liceali del LiLu2 e del LiLu1 hanno messo nuovamente in scena

Continua

I giovani ticinesi preoccupati da: trasporto pubblico, precariato e selezione sociale

21 Dicembre 20174 Gennaio 2018
Editoriali/Giovani e Formazione/Opinione/Ticino e Svizzera

Il Sindacato Indipendente degli Studenti e Apprendisti (SISA) ha pubblicato oggi i risultati del sondaggio condotto lungo il corso del mese di novembre in 5 scuole post-obbligatorie del Cantone, cui hanno partecipato quasi 200 studentesse e studenti. Senza alcuna pretesa di assoluta

Continua
Precedente 1 2

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni