Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Il governo ticinese ha garantito che nei formulari per la naturalizzazione sarà indicato il diritto al servizio civile

19 Aprile 201720 Aprile 2017
Ticino e Svizzera

Nel formulario 5B inerente la procedura di naturalizzazione per i cittadini che richiedono il passaporto svizzero, si chiede al richiedente alla cittadinanza elvetica l’adesione all’obbligo di prestare servizio militare o di servire nella protezione civile. Eppure la Costituzione federale prevede anche un

Continua

“I flussi migratori non sono naturali”: giovani comunisti riuniti a Salonicco per discutere sui rifugiati.

13 Aprile 201717 Aprile 2017
Europa/Internazionale

Alcune organizzazioni giovanili di tendenza marxista-leninista particolarmente vicine alla Gioventù Comunista di Grecia (KNE), come la Gioventù Comunista di Turchia (TKG), la Lega della Gioventù Comunista (SKOJ) serba, il Fronte della Gioventù Comunista (FGC) italiano, la Gioventù Socialista Operaia Tedesca (SDAJ), e

Continua

I lavoratori della Posta arrabbiati per i tagli firmano una petizione per chiedere una svolta da parte dell’azienda pubblica!

12 Aprile 201719 Novembre 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Alla fine di ottobre 2016 la Posta ha dato il via ad un nuovo smantellamento radicale degli uffici postali. È previsto che degli attuali 1300 uffici postali ne vengano chiusi 500-600 entro il 2020. In tutta la Svizzera sono state raccolte migliaia

Continua

Mentre i comunisti siriani lottano per la pace, lo YPG invita gli USA a bombardare la Siria!

11 Aprile 201719 Novembre 2017
Internazionale/Medio Oriente

Il nostro portale ha più volte analizzato il separatismo etnico in Siria, arrivando alla conclusione che – nonostante simbolismi e retorica “comunista” – non avesse nulla di progressista e che nel sostenere le organizzazioni curde come PKK, YPG o PYD, la sinistra

Continua

La NATO è una minaccia per la sicurezza della Svizzera, e la Russia non è un nemico. A dirlo sono gli esperti!

8 Aprile 2017
Ticino e Svizzera

Non è la Russia a minacciare l’Europa, ma gli Stati Uniti e la NATO che destabilizzano il mondo! A dirlo sono lo storico svizzero Daniele Ganser e l’ex-diplomatico tedesco Hans von Sponeck sul quotidiano romando “Le Temps”. Ganser è professore universitario di

Continua

Attacco al gas nervino in Siria? La Chiesa, i comunisti siriani e il governo russo negano: “è una fake news”!

5 Aprile 201719 Novembre 2017
Internazionale/Medio Oriente

Tutti i media occidentali riportano la notizia di attacchi chimici contro dei bambini. Naturalmente il boia è il presidente socialista siriano Bashar Al-Assad. Le prove però mancano e, anzi, i filmati sono girati dagli integralisti islamici. Ad assicurare che però tutto è

Continua

L’indipendenza del servizio civile è in pericolo: il CIVIVA riunito in assemblea a Berna lancia l’allarme.

4 Aprile 201713 Aprile 2017
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Alois Vontobel è uno dei rappresentante di CIVIVA, una sorta di “sindacato” svizzero dei civilisti. Egli rappresenta gli interessi dei giovani che, rifiutando il servizio militare, lavorano a favore della collettività in vari ambiti di utilità pubblica come case anziani, scuole, ospedali,

Continua

L’ex-deputato Ugo Boghetta abbandona Rifondazione Comunista: “è la sinistra benpensante!”

4 Aprile 20175 Aprile 2017
Europa/Internazionale

“Dopo una lunga militanza, la mia permanenza nel PRC finisce qui”. Inizia così la lettera che gira sulla rete con cui Ugo Boghetta annuncia le sue dimissioni dal Partito della Rifondazione Comunista, definita un’organizzazione politica “ormai irriformabile”. E’ un nome che pesa,

Continua

Il 20° Congresso dei comunisti greci ribadisce la centralità operaia e la sfiducia a Tsipras

4 Aprile 2017
Europa/Internazionale

Dal 30 marzo al 2 aprile si è svolto ad Atene il 20° Congresso del Partito Comunista di Grecia (KKE) che ha rieletto Dimitris Koutsoumpas quale segretario generale del Partito. All’unanimità è stato pure rinnovato il Comitato Centrale. La discussione pre-congressuale aveva

Continua

La sinistra venezuelana unita per salvare la Costituzione. Il parlamento, ostaggio dei golpisti, chiede aiuto agli USA.

31 Marzo 201719 Novembre 2017
America latina/Internazionale

L’Assemblea Nazionale venezuelana, finita in mano a forze politiche dell’estrema destra eversiva, ha deciso di non più rispettare le leggi e di procedere di fatto con un golpe istituzionale ai danni del governo socialista di Nicolas Maduro. I colpi di stato istituzionali

Continua
Precedente 1 … 48 49 50 51 52 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni