Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Il Partito del Lavoro austriaco elegge Tibor Zenker alla presidenza

24 Gennaio 2020
Europa/Internazionale

Si è svolto poco prima della fine dell’anno a Vienna il 4º Congresso del Partito del Lavoro (PdA) austriaco con il motto “Rafforzare il Partito – Rafforzare la Classe Operaia!” In occasione di questo evento, è stata presentata una rassegna delle attività

Continua

Obbligo formativo fino a 18 anni. In Ticino si vuole il 95% di diplomati.

22 Gennaio 2020
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Il Dipartimento Educazione Cultura e Sport (DECS) diretto dal Consigliere di Stato Manuele Bertoli ha presentato la scorsa settimana il progetto intitolato “Obiettivo 95%”. Si tratta di un piano d’intervento per assicurare che tutti i giovani residenti del Canton Ticino, dopo la

Continua

Studenti e operai uniti nello sciopero generale che ha bloccato l’India

19 Gennaio 2020
Asia/Internazionale

Sono stati qualcosa come 250 milioni gli indiani scesi in piazza l’8 gennaio scorso a sostegno dello sciopero generale – il più grande della storia – convocato dai sindacati per resistere alle politiche neo-liberiste del governo nazionalista indù del premier Narendera Modi,

Continua

Ringiovanirsi per arrivare al 15%: gli obiettivi dei comunisti giapponesi

17 Gennaio 2020
Asia/Internazionale

Si sta concludendo in queste ora il 28° Congresso del Partito Comunista Giapponese (JCP) apertosi il 14 gennaio scorso. Lo JCP è un partito di massa costituitosi 97 anni fa e che conta oltre 400mila iscritti: il suo è un orientamento fortemente

Continua

La Gioventù Comunista Cubana si prepara per il suo Congresso

12 Gennaio 202026 Gennaio 2020
America latina/Internazionale

L’Unione della Gioventù Comunista di Cuba (UJC) è l’organizzazione d’avanguardia dei giovani cubani e presto convocherà il proprio 11° Congresso all’Avana. In questo periodo si stanno svolgendo quindi le assemblee di cellula per le elezioni dei delegati che vi potranno assistere. E’

Continua

Turchia e USA ancora ai ferri corti. Ankara vieta l’uso della base di Incirlik.

8 Gennaio 202012 Gennaio 2020
Internazionale/Medio Oriente

Il presidente turco Recep T. Erdogan sta guidando la Turchia lontano dall’orbita imperialista e non è da escludere un progressivo disimpegno del paese anche dalla NATO. Una impostazione, questa, cha dal lato geopolitico avrà enormi implicazioni, tanto da innervosire l’establishment statunitense che già

Continua

In Brasile il PCdoB cresce e guida la lotta contro Bolsonaro. Ma aumenta anche l’estrema destra.

31 Dicembre 2019
America latina/Internazionale

Secondo i dati del Tribunale elettorale supremo del Brasile, che verifica il numero di membri che ciascun partito politico dispone, il primo partito del paese, con oltre 2 milioni di aderenti, è il Movimento Democratico Brasiliano che comunque perde in un anno

Continua

Basta scioperi del clima… ed è scissione fra i comunisti svedesi!

25 Dicembre 2019
Europa/Internazionale

Dopo la discussione interna al Partito Comunista Tedesco, risoltisi in sede di Comitato Centrale con l’intervento del presidente del Partito, gli scioperi del clima sono uno dei motivi per cui nella regione di Malmö, in Svezia, si è appena scisso il locale

Continua

Medici e infermieri danno ragione al Partito Comunista: “No alla tassa sulle visite nei Pronto Soccorso”!

16 Dicembre 2019
Ticino e Svizzera

I medici e gli infermieri dei pronto soccorso ticinesi dell’Ente ospedaliero cantonale (EOC) hanno contestato con decisione l’introduzione di una tassa di 50 franchi per chi si reca al pronto soccorso senza trovarsi in una effettiva situazione di emergenza, come voluta dal Consiglio

Continua

La Gioventù Comunista sosterrà il referendum contro la riforma del Servizio Civile!

13 Dicembre 2019
Giovani e Formazione/Ticino e Svizzera

Già alcune settimane fa Luca Frei, membro del coordinamento della Gioventù Comunista (GC) aveva preso posizione anche su questo portale (leggi l’articolo) contro la revisione della legge sul Servizio Civile che, dopo il Consiglio degli Stati, ora anche il Consiglio Nazionale si

Continua
Precedente 1 … 32 33 34 35 36 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni