I “nuovi” accordi bilaterali che la Svizzera ha recentemente siglato con l’Unione Europea costituiscono un ulteriore tassello di un mosaico che mostra da tempo la tendenza del Consiglio Federale a conseguire politiche estere di autoumiliazione nazionale in nome degli interessi della NATO
ContinuaNella seduta del 21 agosto 2024 il Consiglio Federale ha approvato la partecipazione a due progetti della “Permanent Structured Cooperation (PESCO)” dell’Unione Europea (UE). In questo articolo tratterò il primo progetto approvato, “Military Mobility”, e cercherò di collocare la sua approvazione all’interno
ContinuaMentre promuove gli sgravi fiscali per chi guadagna più di 30’000 fr. al mese con una riforma che propone una riduzione dell’aliquota massima al 12%, il Consiglio di Stato annuncia, con il preventivo 2024, ingenti tagli alla spesa pubblica. Questo colpirà ulteriormente
Continua