Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni

Redazione

Il Partito Comunista di Turchia attacca gli “svendipatria” e loda Atatürk

31 Agosto 20176 Settembre 2017
Europa/Internazionale

Il 30 agosto si celebra in Turchia la “Giornata della Vittoria”, una data significativa nella storia del Paese, in cui viene ricordata la battaglia di Dumlupinar che, nel 1922, determinò la sconfitta degli eserciti imperialisti occidentali che avevano occupato e diviso il

Continua

Due ONG internazionali si oppongono alle sanzioni contro la Corea del Nord

23 Agosto 201727 Gennaio 2020
Asia/Internazionale

Lo scorso 15 agosto il Consiglio di Sicurezza delle Nazioni Unite (ONU) ha accolto una nuova risoluzione che punisce con un ulteriore e più pesante embargo la Repubblica Popolare Democratica di Corea, meglio conosciuta come Corea del Nord. La decisione ha indignato

Continua

Mentre gli azionisti fanno festa, continuano i licenziamenti e i tagli nel gruppo  Tamedia

22 Agosto 201730 Agosto 2017
Economia e Lavoro/Ticino e Svizzera

Appena dieci mesi dopo la ristrutturazione dei quotidiani “24heures” e “Tribune de Genève” costata il posto di lavoro a venti lavoratori, il grande editore zurighese Tamedia continua la sua politica di smantellamento, questa volta presso “Le Matin”. Il sindacato della comunicazione Syndicom

Continua

Dalla Svizzera al Donbass: archeologia e solidarietà contro la guerra!

18 Agosto 201723 Agosto 2017
Europa/Internazionale/Ticino e Svizzera

Il nostro portale ha fin dall’inizio raccontato le vicende ucraine: ben prima del colpo di stato fascista del 2014 avevamo tirato il campanello d’allarme su quanto si stava preparando. Nel 2012 avevamo pubblicato l’articolo di Francesco Vitali che denunciava le ingerenze dell’Unione

Continua

Contro Erdogan si candiderà una donna? Purché sia fedele all’UE e alla NATO!

18 Agosto 201723 Agosto 2017
Asia/Europa/Internazionale/Speciale Turchia

Il presidente turco Recep Tayyip Erdogan da quando ha rotto con l’islamista Fethullah Gülen non piace più molto all’Occidente: ha intensificato le relazioni con la Russia e la Cina, ha fatto limitare l’uso del dollaro nelle transazioni commerciali internazionali, reprime le ONG

Continua

Xi Jinping insiste sulla cooperazione e una delegazione comunista svizzera visita l’ambasciata cinese.

17 Agosto 201723 Agosto 2017
Asia/Internazionale/Ticino e Svizzera

Il presidente cinese Xi Jinping ha dichiarato, nell’ambito di un incontro con Nikolai Patrouchev, segretario del consiglio di sicurezza russo, che il rafforzamento della cooperazione dei paesi emergenti, i cosiddetti BRICS (Brasile, Russia, India, Cina, Sudafrica) non solo aumenta la possibilità di sviluppo

Continua

La comunità coreana negli USA manifesta per la pace e chiede a Trump di fermarsi!

14 Agosto 2017
Asia/Internazionale/Nord America

Il Workers World Party (WWP), un partito di ispirazione marxista statunitense guidato da Larry Holmes e particolarmente attivo contro le politiche belliciste del proprio Paese, ha organizzato una manifestazione lunedì 14 agosto nei pressi del Palazzo di Vetro delle Nazioni Unite, per chiedere

Continua

I dissidenti cinesi usati dall’Occidente per indebolire il dragone rosso

14 Agosto 2017
Asia/Internazionale

Il Premio Nobel per la Pace del 2010, il “dissidente” cinese Liu Xiaobo è deceduto il mese scorso a causa di un cancro al fegato. Liu era convinto che solo altri 300 anni di colonialismo occidentale avrebbero garantito il progresso in Cina

Continua

Palestina: una storia di colonialismo, apartheid e resistenza

13 Agosto 201714 Agosto 2017
Asia/Internazionale

Il 5 giugno 1967 all’alba, l’esercito israeliano distrugge al suolo l’aviazione militare egiziana. In sei giorni conquista il Sinai, il Golan siriano e la parte della Palestina storica che era sfuggita al suo controllo nel 1948: la Cisgiordania, Gerusalemme Est e Gaza.

Continua

Eppure una volta gli Stati Uniti e la Corea del Nord si parlavano…

11 Agosto 201727 Gennaio 2020
Asia/Internazionale

Nel contesto di grave tensione militare nella penisola coreana e i toni incandescenti dell’inquilino della Casa Bianca Donald Trump, il ruolo della Cina potrebbe essere molto importante al fine di evitare una guerra. Il Partito Comunista Cinese sta infatti lavorando per ricostruire l’arduo dialogo tra

Continua
Precedente 1 … 43 44 45 46 47 … 94 Prossimo

© 2010, 2016, 2021

  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
      • Speciale Pardo 2023
      • Speciale Pardo 2024
  • Opinioni