Il 7 marzo 2021 saremo chiamati ad esprimerci in merito alla “legge federale sui servizi d’identificazione elettronica”. Adottata dall’Assemblea federale il 27 settembre 2019, questa legge si prefigge di regolamentare l’identificazione delle persone su internet, al fine di facilitare l’acquisto di merci
ContinuaIn seguito ai disordini avvenuti mercoledì 6 gennaio a Washington, durante la certificazione dell’esito del voto delle presidenziali statunitensi, alcuni social media – in particolare Facebook e Twitter, ma anche Instagram – hanno sospeso il profilo del presidente USA Donald Trump; quest’ultimo
ContinuaÈ da poco stato reso noto che Mike Pompeo – l’attuale Segretario di Stato degli Stati Uniti – ha revocato il Movimento islamico del Turkestan orientale – il nome con cui sono noti i separatisti di etnia uigura nello Xinjiang – dalla
ContinuaIl 27 settembre 2020 saremo chiamati a pronunciarci in merito all’iniziativa “Per un’immigrazione moderata”, che mira in particolare a denunciare l’Accordo sulla libera circolazione delle persone (ALC). Gli accordi bilaterali – in particolare l’ALC – sono regolarmente rimessi in discussione; per quanto
Continua