Dal 2010 il portale svizzero di informazione progressista

  • Festival di Locarno
  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni

Risultati della ricerca

soros

14 risultati trovati

La Bielorussia di fronte all’odio occidentale

16 Dicembre 2021
Europa/Internazionale

“Alexander Lukashenko è bollato come dittatore da 25 anni, ossia da quando ha mandato via il FMI e la Banca Mondiale”. Per Marcel Gerber, buon conoscitore della Bielorussia, il piccolo paese europeo è al centro degli interessi occidentali perché è l’unico stato

Continua

Il colonialismo francese in Africa verso il collasso?

9 Ottobre 2021
Africa/Europa/Internazionale

Anno dopo anno, la Francia subisce sconfitte nelle regioni africane. Pur ritenendosi ancora il legittimo padrone del continente, Parigi non riesce ad accettare il fatto di aver perso il controllo in vari paesi africani. I metodi sono cambiati, ma gli obiettivi principali

Continua

Si torna a sparare fra Azerbaigian e Armenia. A chi giova il conflitto?

6 Agosto 20205 Settembre 2021
Asia/Internazionale

Tra Armenia e Azerbaigian si è tornati a sparare. Fra le due nazioni che fino al 1991 vivevano pacificamente sotto un unico Stato – l’Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (URSS) – è da un trentennio che regolarmente si registrano scontri armati. Anche

Continua

Ecco perché il popolo svizzero può salvare Julian Assange

3 Luglio 202030 Novembre 2020
America latina/Editoriali/Europa/Internazionale/Opinione/Ticino e Svizzera

Dal momento del suo rapimento all’ambasciata risalente all’undici aprile 2019, il silenzio attorno alla figura di Julian Assange è divenuto assordante. Un silenzio da parte dei governi, della stampa ma anche del team legale. L’estate del 2019, senza notizie, sembrava interminabile. È

Continua

Quando Trotskismo ed Enverismo si alleano a favore di USA e Israele

22 Luglio 20183 Agosto 2018
Editoriali/Opinione

I trotskisti di terza generazione, per l’ennesima volta, hanno dimostrato scarsissima capacità analitica diventando – volenti o nolenti – funzionali ai progetti di balcanizzazione dell’imperialismo USA nella regione mediorientale. Dinnanzi alla questione curda, omettendo le critiche della sinistra antimperialista palestinese e libanese,

Continua

Il movimento LGBTQ russo nega la presenza di lager per omosessuali in Cecenia: è l’ennesima fake news!

24 Aprile 20172 Maggio 2017
Asia/Internazionale/Pari opportunità e femminismo

Proprio mentre il presidente italiano Sergio Mattarella si trovava in Russia per tentare di appianare le tensioni fra Roma e Mosca aizzate dagli Stati Uniti e che hanno provocato non pochi danni economici alle piccole e medie imprese europee, chi ci ha

Continua

Dalla Libia alla Siria, la strana storia di un giornalista free-lance finanziato da un miliardario

20 Aprile 201724 Aprile 2017
Internazionale/Medio Oriente

I media mainstream italiani stanno dando grande enfasi in queste ore alla storia eroica di Gabriele Del Grande, 35 anni, giornalista mai iscrittosi all’Ordine dei Giornalisti italiano, originario di Lucca. E’ stato fermato in Turchia nella provincia sud-orientale di Hatay, al confine

Continua

Il terrorismo in Medio Oriente. Cambiano alleanze e rapporti di forza.

9 Gennaio 2017
Editoriali/Opinione

Gli attentati terroristici di Capodanno a Istanbul, dove sono state uccise trentanove persone, e del 19 dicembre a Ankara, dove è stato ucciso l’ambasciatore russo Andrey Karlov, e a Berlino, dove sono state uccise dodici persone, per quanto possano essere diversi, hanno

Continua

Nuovo segnale di guerra: la Russia espulsa dall’UNHRC

2 Novembre 20164 Novembre 2016
Europa/Internazionale

Nella votazione svoltasi recentemente a Ginevra per il rinnovo dei seggi triennali nel Consiglio per i Diritti Umani delle Nazioni Unite (UNHRC), la Federazione Russa ha ottenuto 112 voti che non sono bastati per la riconferma. Con 114 voti a favore, la

Continua

Crollo della borsa in Cina. Il governo interviene drasticamente contro le “sinistre forze di mercato”!

10 Luglio 201520 Giugno 2016
Economia e Lavoro

La Cina sta crollando. La bolla cinese sta mandando in tilt il sistema finanziario della Repubblica Popolare. Siamo davanti a una nuova crisi del 1929. In confronto la Grecia è niente. Sono questi i titoli che giornalisti di mezzo mondo hanno urlato

Continua
1 2 Prossimo

Impressum

Rivista

Partito

Gioventù

© 2010, 2016, 2021

  • Festival di Locarno
  • Svizzera
  • Esteri
    • Europa
    • America latina
    • Asia
    • Medio Oriente
    • Africa
    • Nord America
  • Economia|Lavoro
  • Giovani|Scuola
  • Ambiente
  • Storia
  • Cultura|Sport
    • Sport
    • Arte, musica e letteratura
    • Eventi ricreativi, culturali e artistici
      • Speciale Pardo 2012
      • Speciale Pardo 2013
      • Speciale Pardo 2014
      • Speciale Pardo 2015
      • Speciale Pardo 2016
      • Speciale Pardo 2017
      • Speciale Pardo 2018
      • Speciale Pardo 2019
      • Speciale Pardo 2021
      • Speciale Pardo 2022
  • Opinioni