di Fabrizio Poggi, Contropiano.org Sono stati 49 i paesi africani i cui leader si sono recati a Mosca il 27 e 28 luglio per il forum Russia-Africa. 49 su 54 paesi del Continente, a testimonianza di quanto “successo” abbia avuto il “pieno
ContinuaNel febbraio 2022, poco prima che la guerra in Ucraina scoppiasse, il Partito Comunista svizzero aveva avvertito pubblicamente che si stava preparando in realtà una guerra più ampia “contro la Russia”. Apriti cielo: a certi giornalisti europeisti poco avvezzi sia alle analisi
ContinuaLe sanzioni contro la Russia stanno colpendo duramente l’economia europea e italiana in particolare. L’Italia per la prima volta, da dieci anni a questa parte, registrerà nel 2022 un deficit commerciale. Questo significa che le importazioni di beni cresceranno più delle esportazioni.
ContinuaLe sanzioni dovevano servire a mandare in rovina l’economia russa: sta avvenendo esattamente il contrario e a soffrire sono i lavoratori europei e, fra loro, quelli svizzeri. Il Partito Comunista lo aveva previsto già in febbraio, dicendolo a chiare lettere durante la
Continua“L’eredità che ha lasciato Gorbaciov può essere paragonata a una catastrofe che nemmeno Hitler ha inflitto al nostro paese”. L’autore di questa pesantissima citazione non è un nostalgico del comunismo sovietico, ma è il deputato dell’attuale partito governativo “Russia Unita” Vitalij Milonov,
Continua«La decisione dei leader dell’Unione Europea di adottare un nuovo pacchetto di sanzioni finanziarie, che include il divieto di importare petrolio dalla Russia nell’UE, è ben lungi dall’essere considerata una mossa finalizzata alla pace». Inizia così il comunicato stampa diramato dagli uffici
Continua«Il popolo dell’Ucraina sta soffrendo in una zona di guerra a causa delle azioni degli Stati Uniti, a partire dal colpo di stato del 2014 che ha violentemente rovesciato il presidente eletto. L’obiettivo era ed è quello di usare l’Ucraina come arma
ContinuaMentre altrove in Europa si confiscano le proprietà dei cittadini russi e della stessa Federazione Russa come reazione unilaterale alle operazioni militari russe in Ucraina, una voce fuori dal coro si alza da Belgrado: «La Serbia non si unirà mai all’isteria anti-russa,
ContinuaNata nel 1969 nella ex-DDR, Sahra Wagenknecht è una giornalista e dirigente politica della “Linke”, il partito della sinistra tedesca al cui interno ha aderito alla corrente comunista. È stata editorialista presso il quotidiano socialista “Neues Deutschland” ed è da anni deputata
ContinuaMentre i media occidentali usano l’eredità ebraica di Volodymyr Zelensky per confutare le accuse di influenza nazista in Ucraina, il presidente ha ceduto alle forze neonaziste e ora dipende da loro quali combattenti in prima linea. Pubblichiamo qui di seguito un articolo
Continua