

Bellinzona la rossa: esplodono i consensi per la Sinistra Unita!
Che l’ex-procuratore pubblico Mario Branda potesse riuscire ad entrare nell’esecutivo della capitale ticinese era abbastanza certo, visto l’ottimo risultato personale delle scorse elezioni cantonali che lo ha visto in corsa per il Consiglio di Stato; nessuno però poteva immaginare che la Sinistra Unita, la lista che univa il Partito Socialista con il Partito Comunista, sarebbe… Continua a leggere

Più selezione e più islam nelle scuole. La Turchia va indietro, l’UE è felice.
Il governo turco di Tayyip Erdogan è in mano al Partito islamico-moderato AKP. Tale partito, al di là della retorica del premier e delle finte litigate in TV con Israele, porta avanti una politica assolutamente filo-atlantica, neo-liberista e di sottomissione degli interessi nazionali all’imperialismo occidentale. Il governo del partito egemone di Ankara – finanziato dalla… Continua a leggere

Serravalle: una ventata d’aria fresca
Dal 1° aprile 2012 entreranno ufficialmente in carica i nuovi poteri politici del neonato Comune di Serravalle, sorto dall’unione di Ludiano, Malvaglia e Semione. E proprio nel comune di Serravalle figura la giovane esponente in quota PC – Lea Ferrari – che andremo a conoscere meglio… Attualmente studio Agronomia al Politecnico di Zurigo, ma sono… Continua a leggere

Il 22enne Alessandro Lucchini, speranza della sinistra di Giubiasco
Il popolo ticinese ha già avuto l’occasione di conoscere Alessandro Lucchini e le sue opinioni in ambito economico durante i dibattiti della RSI durante la campagna elettorale per le elezioni nazionali del 2011 (vedi video). Ora il giovane economista del Partito Comunista si candida sia al consiglio comunale che al municipio del comune di Giubiasco:… Continua a leggere

Dall’Argentina a Muralto, l’entusiasmo di Gianfranco Cavalli
L’intervista di quest’oggi è rivolta a Gianfranco Cavalli, il cui risultato elettorale alle elezioni cantonali del 2011 ha riscontrato parecchie sorprese tra l’opinione pubblica. Gianfranco, parlaci di te: Sono nato 21 anni fa in Argentina da una famiglia di origini svizzere. Attualmente sto svolgendo il servizio civile a servizio di portatori di handicap all’interno di una… Continua a leggere

Locarno: un sindacalista in consiglio comunale?
Leonardo “Leo” Schmid è un personaggio relativamente nuovo nella Città di Locarno, ma in ambito sindacale ha avuto l’occasione di mostrarsi un rappresentante dei lavoratori serio e competente. Cerchiamo di conoscere con più precisione il suo passato e le sue idee… Nato il 27 giugno a Mendrisio, ho intrapreso alla fine delle scuole medie un… Continua a leggere

Intervista a Mattia Tagliaferri, consigliere comunale uscente a Losone
Il Partito Comunista si ripresenta alle elezioni comunali di Losone con il Consigliere comunale uscente Mattia Tagliaferri. Per entrare nel vivo dell’intervista, cominciamo a chiedergli di presentarsi… Sono Mattia Tagliaferri, 22 anni, studente universitario presso la facoltà di Lettere e Filosfia, indirizzo Storia, dell’Università degli Studi di Milano. Dal 2008 sono Consigliere comunale a Losone,… Continua a leggere

Intervista a Simone Romeo, 18enne candidato a Locarno
Simone Romeo, sfogliando le liste dei candidati al Municipio nella città di Locarno alle elezioni comunali del prossimo 1° aprile, spicca il tuo nome correlato alla tua giovane età. Potresti presentarti brevemente ai nostri lettori? Sono nato il 7 settembre 1993. Cresciuto a Losone, da qualche anno vivo a Locarno. Studio al liceo cantonale di… Continua a leggere

Il coordinatore del Team Benefico sarà il futuro sindaco di Tenero?
Il Partito Comunista fa il suo ritorno in uno dei principali comuni turistici del Sopraceneri – Tenero-Contra – grazie alla candidatura di Giorgio Bomio-Confaglia: Giorgio, lasciati conoscere meglio dai nostri lettori… Nato il 9 agosto 1973, di professione postino, sono coordinatore del “Team Benefico / Clowns for children” e membro di comitato della Società Federale… Continua a leggere

Intervista a Giulia Fontana, 18enne candidata a Bellinzona
Giulia Fontana è un’altra giovane candidata del Partito Comunista alle elezioni comunali del prossimo 1° aprile. Oggi abbiamo la possibilità di conoscerla meglio e di capire quali siano gli obiettivi da raggiungere nella sua Città, Bellinzona. Sono nata il 22 agosto del 1993 a Faido. Ho abitato sin da subito a Carasso, dove ho frequentato… Continua a leggere